Inaugurata la stanza di Snoezelen del Centro Studi Dismed

Il centro studi Dismed Onlus con la presenze istituzioni e dei pazienti della struttura riabilitativa ha inaugurato la sua nuova Stanza di Snoezelen, mettendo il focus sula Snoezelen Therapy e l’approccio in un ambiente multisensoriale per i soggetti affetti da disturbi cognitivi, del neurosviluppo e demenze.

Una camera dedicata, intitolata a Sergio Granei, è stata inaugurata dall’Assessore regionale alla salute Ruggero Razza, i genitori di Sergio (Milena Fanara e Samuele Granei), e il Presidente del Dismed Filippo Livio.

Nel corso dei lavori di presentazione del metodo, la responsabile della Neuropsichiatria infantile del Centro, Monica Di Stefano, ha illustrato procedure e progetti Snoezelen, nonché lo studio pilota sulla stanza Snoezelen su un campione ristretto di utenti del Dismed

Sono intervenuti, tra gli altri, il professore Livio che ha aperto i lavori, l’assessore Razza, l’onorevole Elvira Amata (deputata regionale FdI e membro della commissione sanità all’Ars), Gabriella Di Rosa (Direttore Neuropsichiatria infantile dell’Aou Policlinico G. Martino), Anna Manasseri (Direttore dell’Unità operativa complessa per la riabilitazione nell’età evolutiva dell’Asp), Anna Maria Murdaca (ordinario di Pedagogia della riabilitazione speciale dell’Università di Messina e direttrice della Scuola di Specializzazione per il Sostegno), Simone Peditto (Direttore Sanitario Dismed Onlus) oltre ai già citati dottoressa Di Stefano e i signori Granei.

Per maggiori informazioni sulla nostra stanza vi invitiamo a visionare la pagina dedicata.

 

Leave a reply